Per navigare il sito devi avere almeno 18 anni.

Verifica la tua età prima di accedere al sito.

18+ only. Prodotto contenente nicotina, sostanza che crea un'elevata dipendenza. Uso sconsigliato ai non fumatori.
test

Posso portare la sigaretta elettronica in aereo?

Se stai programmando un viaggio in Italia o all'estero, è importante conoscere le regole per portare con te la tua sigaretta elettronica in aereo. La maggior parte delle compagnie aeree richiede che i dispositivi per il vaping siano trasportati nel bagaglio a mano, ma le politiche possono variare. Controlla sempre le regole della tua compagnia prima di partire.

Questa guida ti darà tutte le informazioni necessarie per prepararti al viaggio con la tua e-cigarette, sia in aeroporto che durante il volo.
 

Sigaretta elettronica in aereo: si può portare?
 

La sigaretta elettronica si può portare in aereo, ma ci sono alcune regole da seguire.

  • Dove conservarla: tutti i dispositivi per il vaping devono essere nel bagaglio a mano. Non è consentito metterli nel bagaglio da stiva a causa dei rischi legati alle batterie.
  • Batterie: controlla le regole della tua compagnia aerea. Ad esempio, British Airways consente fino a 15 batterie, mentre EasyJet ne permette solo due.
  • Liquidi per svapo: ogni bottiglietta non deve superare i 100ml e deve essere trasportata in un sacchetto trasparente richiudibile con una capienza massima di 1 litro.
  • Sicurezza della batteria: proteggi le batterie con l'imballaggio originale, un contenitore apposito o con del nastro adesivo sui terminali per evitare cortocircuiti.
  • Vietato svapare a bordo: usare la sigaretta elettronica in volo è assolutamente proibito per motivi di sicurezza.
     

Sigaretta rlettronica in aereo Ryanair: le regole
 

È consentito portare sigarette elettroniche a bordo dell’aeroplano Ryanair, ma il loro utilizzo è vietato durante il volo. Inoltre, i passeggeri possono trasportare un “bagaglio smart”, ovvero una borsa dotata di batteria al litio con funzionalità di ricarica tramite porta USB, come bagaglio a mano. Tuttavia, la batteria al litio deve essere rimossa prima di riporre il bagaglio nella cappelliera e deve rimanere sempre in possesso del passeggero. Infine, è possibile portare con sé fino a 15 dispositivi elettronici e un massimo di 20 batterie al litio (fonte: https://www.ryanair.com/it/it/info-utili/Centro-assistenza/termini-e-condizioni).
 

Liquidi sigaretta elettronica in aereo: si possono portare?
 

I liquidi della sigaretta elettronica si possono portare in aereo, ma con alcune limitazioni:

  • Ogni flacone deve essere inferiore a 100ml.
  • Devono essere trasportati nel bagaglio a mano e non in stiva.
  • Devono essere inseriti in un sacchetto trasparente richiudibile da massimo 1 litro (circa 20cm x 20cm).
  • Devono essere separati e mostrati al controllo di sicurezza in aeroporto.
  • Le regole possono cambiare a seconda del paese di destinazione.

AlSi possono portare sigarette elettroniche usa e getta in aereo?

Sì, ma devono essere trasportate nel bagaglio a mano e mai in quello da stiva, poiché contengono batterie al litio, che possono essere pericolose.
 

Quante sigarette elettroniche si possono portare in aereo?
 

Ogni compagnia ha regole diverse. Ecco un riepilogo delle politiche di alcune compagnie:

Compagnia

Regole

Ryanair

Max 15 dispositivi e 20 batterie. Vietato l'uso a bordo.

Lufthansa

Max. 15 dispositivi elettronici portatili complessivi per persona. Max. 100 Wh o 2 g LC per dispositivo

EasyJet

Max 2 batterie nel bagaglio a mano.

ITA Airways

La compagnia non specifica un numero massimo di dispositivi consentiti per passeggero. Se si è in dubbio si consiglia sempre di chiedere al personale specializzato prima della partenza.

Emirates

I dispositivi devono essere protetti per evitare attivazioni accidentali. La compagnia non specifica un numero massimo di dispositivi consentiti per passeggero. Se si è in dubbio, si consiglia sempre di chiedere al personale specializzato prima della partenza.

Jet2

Le batterie devono essere sotto i 2g o 100Wh. Max 2 dispositivi.

British Airways

Solo in bagaglio a mano, max 100ml di liquidi, vietato l'uso a bordo.

Virgin Atlantic

Devono essere protette per evitare attivazioni accidentali.


Si può svapare o fumare in aereo?

Assolutamente no! Svapare o fumare in aereo è vietato da tutte le compagnie. Chi viola questa regola rischia multe salate e persino il divieto di volare con quella compagnia.


Si può svapare in aeroporto?

Come per il fumo, la maggior parte degli aeroporti vieta lo svapo negli spazi interni. Tuttavia, ci sono aree designate all'esterno del terminal. Ecco alcune regole per i principali aeroporti italiani.

  • Aeroporto di Roma Fiumicino (FCO): dispone di diverse aree fumatori all'interno del terminal, situate nelle zone d'imbarco A e E, vicino a vari gate. ​
  • Aeroporto di Milano Malpensa (MXP): offre aree fumatori situate dopo i controlli di sicurezza, in prossimità di alcuni gate nelle zone d'imbarco.
  • Aeroporto di Venezia Marco Polo (VCE): dispone di una terrazza fumatori accessibile dall'area partenze, dopo i controlli di sicurezza.​
  • Aeroporto di Napoli Capodichino (NAP): offre una sala fumatori situata nell'area partenze, dopo i controlli di sicurezza, vicino ai gate d'imbarco.​
  • Aeroporto di Torino Caselle (TRN): fornisce una terrazza fumatori situata nell'area partenze, oltre i controlli di sicurezza, al livello superiore vicino all'area bambini. ​
  • Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi (BLQ): non dispone di aree fumatori all'interno del terminal; è consentito fumare solo nelle aree designate all'esterno dell'edificio. ​

Si consiglia sempre di verificare le informazioni più aggiornate sul sito ufficiale dell'aeroporto prima del viaggio, poiché le disposizioni possono variare.
 

Si possono comprare sigarette elettroniche negli aeroporti?

In molti aeroporti italiani è possibile acquistare sigarette elettroniche e liquidi per svapo. Tuttavia, le regole possono variare in base al paese in cui ti trovi. Alcuni stati vietano la vendita e l'uso di sigarette elettroniche, quindi potresti non trovarle nei duty-free.

 

Si può svapare all'estero?

Le leggi variano da paese a paese. Prima di partire, informati sulle restrizioni locali per evitare multe o problemi legali.

 

Posso acquistare kit per svapo e liquidi all'estero?

Se prevedi di rimanere a lungo all'estero, controlla le normative locali. Alcuni paesi vietano la vendita di sigarette elettroniche e liquidi, ma ne consentono l'uso.

Inoltre, i limiti di nicotina possono variare da un paese all'altro. Fai attenzione a non acquistare liquidi con una concentrazione più alta di quella a cui sei abituato.

Le regole sulle sigarette elettroniche cambiano continuamente in tutto il mondo; quindi, è sempre meglio restare aggiornati per evitare sanzioni o problemi durante il viaggio.

 

Buon viaggio e buon svapo in sicurezza!